header

Browse our Calendar!

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Date : Saturday, 21 July 2018
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

MASTER in EUROPROGETTAZIONE 2014-2020 - Summer School

Funds, Grants, and Projects - Trainings
EuropaCube
Date: Tuesday, 13 September 2016

Venue: Science 14 Atrium  |  City: Ville de Bruxelles

ILa durata del corso va dal 13.09.15 al 17.09.2015

 

Scegli il MASTER in EUROPROGETTAZIONE 2014-2020 più affermato, che rappresenta attualmente lo standard di riferimento per l'Alta Formazione nel settore in Europa.

Soprattutto non farti sfuggire le edizioni speciali a Bruxelles, Milano, Roma e Bologna.

Avrai la possibilità di incontrare direttamente alcuni funzionari e responsabili delle Iniziative Comunitarie dell'UE in lezioni speciali riservate agli iscritti. Esperienze che si preannunciano davvero speciali, come testimoniano tutte le passate edizioni.


Una formula intensiva-executive di 5 giorni in aula +Project Work - Lezioni frontali/interattive di base + Esercitazioni Pratiche + Laboratori + Project-Work: sia a Bruxelles che a Roma e Milano si terranno in lingua italiana.
Include EUROPA 2014/2020, un Workshop tematico con tutta la nuova programmazione UE 2014-2020, nell'ambito della Strategia comunitaria di imminente avvio che avrà un budget di spesa di 960 miliardi di euro.

Ha la collaborazione di Partner di grande rilievo quali Università, Europe Direct territoriali, C.N.R., Camere di Commercio, Rete Eures, Centri di Documentazione Europea e BIC locali.

 

Il Master è una proposta di Alta Formazione specialistica sulle metodologie e sulle tecniche di progettazione comunitaria, con l'obiettivo di migliorare la capacità di partecipazione, comprensione e successo ai bandi di finanziamento europei. Fornisce competenze per imparare ad impostare concretamente il lavoro per una proposta progettuale che abbia tutti gli elementi per essere vincente, valutata positivamente e finanziata.
Le capacità di progettazione e la conoscenza delle tecniche del project management rappresentano un know-how fondamentale per tutti coloro che intendono accedere a programmi di finanziamento a livello europeo.

 

Il titolo riconosciuto dal nostro Master dà diritto all'iscrizione diretta al Registro Europeo degli Europrogettisti (EUPF Register of EU-Projects Designers and Managers, Europe Project Forum Foundation) organizzazione di professionisti registrata nel Registro Trasparenza dell'Unione Europea - con sede ad Amsterdam. Un punto qualificato d'incontro e conoscenza per lavorare nel settore.

Europa Cube Innovation Business School ne è Antenna Nazionale per l'Italia, in esclusiva.

 

Scegli i migliori docenti - Raniero Chelli, Federico Bussi, Alessandro Dattilo, Gabriele Levi, Serenella Paci, Celeste Ungaro, Ilaria Caraceni, Ilaria Mascitti, Manuela Marsano (leggi i profili nell'apposita scheda) - che sono veri professionisti con anni di esperienza non solo nella progettazione ma anche nel saper trasmettere all'aula metodo, nozioni ed informazioni in maniera interattiva e partecipata.

Scegli l'alta qualità della formazione ad un costo congruo e sostenibile, organizzata da un centro di ricerca validato dal M.I.U.R. - Ministero Istruzione Università e Ricerca Scientifica - nell'Anagrafe Nazionale delle Ricerche.

 

L'europrogettista (consulente e progettista comunitario) è una figura emergente a forte progressione occupazionale, con un ruolo sempre più richiesto sul mercato del lavoro.


La preparazione al nuovo quadro della Strategia Europa2020 rappresenterà un aspetto fondamentale.

 

Il Master adotta un approccio molto operativo e concreto; è orientato non solo all'accrescimento del "saper fare" - per acquisire competenze e metodi pratici orientati al mercato ed alle aziende - ma soprattutto a "saper innovare" aggiungendo al proprio curriculum competenze che sono trasversali rispetto alle varie discipline ed aree di business.

 

Il Master è in grado di rispondere alle esigenze di formazione rilevate a livello di imprese private, di funzionari e dirigenti P.A., di organizzazioni no-profit, di studenti, laureati e diplomati, di professionisti, consulenti e free-lance.

Grazie alle opportunità offerte dai Fondi europei, si potranno realizzare molteplici iniziative per lo sviluppo dell'economia locale.

Assegna 5 CFU agli studenti universitari.

 

Le iscrizioni per le nuove edizioni 2015 sono aperte: visita la pagina "Iscrizioni e Info" per conoscere i termini di scadenza d'invio delle adesioni.
Il costo del Master per le edizioni Special School 2015 è di 460,00 Euro totali.
Si raccomanda vivamente di inviare la propria iscrizione il prima possibile, considerando che i posti disponibili sono limitati.

 

 

Cliccando qui vai direttamente al Modulo di iscrizione on-line.

 

Email
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Address
Rue de la Science 14, 1000 Ville de Bruxelles

Powered by iCagenda