header

Browse our Calendar!

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Summer School in Cooperazione Allo Sviluppo

Human Rights - Trainings
CCITBEL
Date: Monday, 11 July 2016

Venue: contact the organiser  |  City: Brussels

La Summer School in Cooperazione allo Sviluppo è stata inserita dall’Unione europea negli eventi ufficiali dell’Anno europeo dello sviluppo (clicca qui). Il 2015 è il primo anno europeo dedicato all’azione esterna dell’Unione europea e al ruolo dell’Europa nel mondo. Per le organizzazioni di tutta Europa che si occupano di sviluppo si tratta di un’opportunità senza precedenti per mettere in evidenza l’impegno dell’Europa per eliminare la povertà a livello mondiale e stimolare un maggior numero di cittadini europei a interessarsi e sentirsi partecipi dello sviluppo.

La Summer School in Cooperazione allo Sviluppo intende offrire a giovani laureati o laureandi l’opportunità di apprendere a livello teorico e tecnico tutti gli aspetti della politica europea di cooperazione allo sviluppo internazionale e dei relativi programmi di finanziamento europei. Il corso si rivolge a chi intende diventare attore della cooperazione internazionale, ma anche a chi, già attivo nel settore ad esempio in ONG, associazioni o organizzazioni internazionali, desiderasse approfondire il tema dei finanziamenti europei, come reperirli e come gestirli una volta ottenuti.

Due le basi prioritarie su cui si fonda la cooperazione allo sviluppo: la prima è l’esigenza solidaristica di garantire a tutti gli abitanti del pianeta la tutela della vita e della dignità umana; la seconda vede nella cooperazione il metodo per creare le condizioni che permettano la circolazione dei fattori produttivi e l’accesso alle risorse economiche e naturali di tutti i popoli.

Tenendo conto di tali obiettivi, nella concezione del programma della Summer School è stato adottato un approccio multidisciplinare che cura con pari attenzione tanto la parte conoscitiva, di studio e analisi delle situazioni locali di alcuni Paesi e dei  programmi della Commissione, quanto l’aspetto pratico del project management e del reperimento delle risorse finanziarie.

Leggi il programma completo sulla scheda del corso 

 

Email
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Address
Brussels

Powered by iCagenda