Follow Attend Connect
Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
Date :
Monday, 02 November 2020
|
3
Date :
Tuesday, 03 November 2020
|
4
Date :
Wednesday, 04 November 2020
|
5
|
6
|
7
|
8
|
13
|
14
|
15
| ||||
16
Date :
Monday, 16 November 2020
|
17
|
19
Date :
Thursday, 19 November 2020
|
20
|
21
|
22
| |
27
Date :
Friday, 27 November 2020
|
28
|
29
| ||||
30
Date :
Monday, 30 November 2020
|
Venue: Centro di Formazione della Camera di Commercio | City: Ville de Bruxelles
4° EDIZIONE: 7-9 aprile 2016 (scadenza 12 Marzo, in promozione fino al 16 Febbraio)
5° EDIZIONE: 3-5 novembre 2016
Una volta ottenuta l’approvazione di un progetto da parte della Commissione europea, è necessario essere in grado di gestire correttamente diverse attività, coordinare i partner e redigere i diversi report richiesti.
Il Corso di europrogettazione avanzato ha l’obiettivo di approfondire e migliorare la gestione, il monitoraggio e la valutazione dei progetti europei.
Durante il corso sono analizzati diversi aspetti concernenti la fase di implementazione di un progetto: dalla gestione finanziaria al monitoraggio della performance, dalla gestione del partenariato alla preparazione dei report da presentare alla Commissione.
Avere una buona idea non basta: bisogna imparare la tecnica giusta, con una metodologia didattica di tipo interattivo e basata sullo scambio di best practices e su alcune esercitazioni pratiche, per trasmettere ai partecipanti i diversi aspetti della gestione del progetto.
L’esperienza non si esaurisce nei 3 giorni di formazione: al termine del corso, infatti, i partecipanti restano in stretto contatto con le attività dell’Ufficio Europa della Camera di Commercio Belgo-Italiana ricevendo aggiornamenti sulle opportunità di finanziamento europeo.
Deadline:11 Settembre
Powered by iCagenda